Trekking & Passeggiate
Cammina nella natura, tra storia e panorami mozzafiato...
Immerso nella campagna incontaminata al confine tra Toscana, Lazio e Umbria, il Castello di Santa Cristina è il punto di partenza ideale per passeggiate ed escursioni adatte a tutti i livelli. Che tu voglia fare una passeggiata rilassante nei boschi o un trekking di un’intera giornata con viste panoramiche, il paesaggio qui è ricco di bellezza naturale e luoghi storici
Passeggiate al Castello
Camminate rilassanti tra i sentieri della tenuta
La tenuta è attraversata da sentieri panoramici, ideali per passeggiate rilassanti all’ombra degli alberi o per escursioni brevi di 5–10 km tra boschi, valli e pascoli. Uno dei percorsi più suggestivi è il tratto del Sentiero dei Briganti che attraversa la nostra proprietà da est a ovest — un tempo utilizzato da fuorilegge secoli fa, oggi conduce i camminatori tra foreste silenziose e dolci colline fino al Lago di Bolsena
Trekking Panoramici con Guida o GPS
Escursioni guidate tra natura e paesaggi vulcanici
Per gli amanti delle avventure più dinamiche, offriamo anche escursioni guidate o con traccia GPS lungo i sentieri dei pastori che collegano le regioni di Lazio, Toscana e Umbria. Questi percorsi attraversano un altopiano spettacolare (450–600 metri) tra due punti di riferimento naturali: il Monte Amiata (1.870 m), antico vulcano che domina il nord, e la conca del Lago di Bolsena, che segna il sud.
Puoi scegliere la tua direzione:
A nord verso la Toscana e la suggestiva fortezza Orsini di Sorano, passando per la spettacolare gola del fiume Lente.
A sud verso il Lago di Bolsena, costeggiando il pittoresco borgo di Gradoli e i suoi vigneti sul bordo del cratere.
A ovest verso il Lago di Mezzano, all’interno della Selva del Lamone — un’altra antica caldera oggi ricoperta da una fitta foresta.
Che tu cammini per un’ora o per un’intera giornata, i panorami — borghi antichi, castelli, foreste e paesaggi vulcanici — ti accompagneranno a lungo anche dopo la fine del sentiero.